Reskilling in Azienda: la strategia chiave per l’azienda che vuole prosperare

Il mondo del lavoro cambia continuamente e si rende necessario apprendere sempre nuove competenze. Se sei un’azienda, come devi procedere se questi cambiamenti influenzano il tuo business? La strategia del Reskilling potrebbe essere la strada giusta da percorrere.

Reskilling: di che cosa si tratta?

Con il termine “reskilling” si intende la possibilità che l’azienda fornisce ad un dipendente, unita all’impegno di quest’ultimo, di acquisire nuove conoscenze e competenze necessarie per svolgere una nuova mansione lavorativa, diversa rispetto a quella che svolge attualmente. Questa strategia permette all’azienda di avere molti benefici che approfondiremo a breve.

Differisce dall’upskilling, una strategia che prevede invece che i dipendenti vengano formati per acquisire nuove competenze utili a proseguire nello svolgimento delle mansioni attuali.

Ma torniamo al concetto del reskilling in azienda, come mai è così importante oggi, tanto da essere definita come la strategia vincente per l’azienda che vuole prosperare? In primo luogo, la pratica del Reskilling permette all’azienda di non assumere nuove risorse e quindi di risparmiare in termini economici sui costi di nuove assunzioni, costi che sono sempre più elevati. Permette inoltre di mantenere la tua azienda sempre competitiva sul mercato: grazie al reskilling i dipendenti della tua impresa hanno infatti competenze sempre aggiornate, portando valore aggiunto al loro lavoro. Inoltre, il reskilling può aiutare a stimolare i tuoi dipendenti ad acquisire nuove competenze professionali in settori nuovi per loro. Avere l’opportunità di provare una nuova mansione può infatti rappresentare un interessante momento di crescita per i dipendenti, soprattutto per quelli più giovani. Infine, una strategia di Reskilling permette di creare una forza lavoro che sia pronta ad affrontare qualsiasi cambiamento e, in un periodo storico come il nostro, è diventato fondamentale saper accogliere le sfide, rimanendo nel “qui ed ora”, per riuscire ad essere efficienti ed efficaci.

Insomma, in conclusione, le strategia del reskilling e dell’upskilling sono divenute centrali nella vita di un’azienda ed investire tempo per riuscire a metterle in pratica non può che portare benefici all’azienda stessa oltre che ai dipendenti, che si sentiranno in questo modo stimolati e motivati nel riuscire ad apprendere cose nuove per portare il proprio contributo nello sviluppo e nella crescita aziendale.

 

Contattaci per maggiori informazioni:
Cell. 347 7087583
info@r-consulting.it
www.r-consulting.it

Per saperne di più scrivi a info@r-consulting.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Carrello