La consapevolezza di sé come strumento per la crescita personale e lavorativa

Quando a lavoro non vieni ascoltato, tu reagisci aggredendo o scappando? Sapresti definire quali sono i tuoi punti forti e le tue aree di miglioramento? Cosa ti succede quando devi affrontare una riunione importante? La consapevolezza di sé ha a che fare con il conoscere se stessi e, credetemi, non è una cosa così semplice.  …

La consapevolezza di sé come strumento per la crescita personale e lavorativa Leggi altro »

“Ricominciare da noi”, come manager e come persone.

La vita è un viaggio e ricominciare da sé vuole dire cominciare dal perché abbiamo deciso di partire. Chi vuoi essere? Cosa ti muove? Cosa vuoi realizzare? Ricominciare da sé vuol dire trovare il tuo perché e capire come fare a dargli voce attraverso le tue azioni. L’importante, in ogni caso, è cominciare. Ecco tre consigli per avere …

“Ricominciare da noi”, come manager e come persone. Leggi altro »

Il Quiet Quitting: la nuova filosofia a lavoro in controtendenza rispetto alla hustle culture

Il quiet quitting, neologismo che significa ”abbandono silenzioso”, è un nuovo fenomeno che coinvolge il mondo del lavoro e che consiste nel lavorare lo stretto indispensabile, cioè limitandosi agli orari e alle mansioni indicate nel contratto. Una netta controtendenza, dunque, rispetto alla storica hustle culture, cioè la frenetica cultura del perfezionismo e dello stacanovismo. Chi …

Il Quiet Quitting: la nuova filosofia a lavoro in controtendenza rispetto alla hustle culture Leggi altro »

Coinvolto o ingaggiato – Webinar gratuito sul benessere lavorativo

Perché il benessere di un collaboratore non è un optional ma un fattore strategico. Quando: Venerdì 25 Novembre ore 11.30 Informazioni sull’evento: Engagement, o meglio ingaggio, è un termine molto usato ma in realtà cela qualcosa di molto più profondo: il coinvolgimento. Che cosa significa coinvolgere un collaboratore? Ognuno di noi ha un expertize unica …

Coinvolto o ingaggiato – Webinar gratuito sul benessere lavorativo Leggi altro »

Lavoro ibrido: un’interessante sintesi tra il remote working e il lavoro tradizionale

La recente crisi pandemica ha portato alla necessità di ripensare completamente alle modalità di lavoro tradizionale, con una spinta propulsiva verso lo smart working, anche se in Italia è più corretto parlare di remote working. Quello che in questi ultimi mesi è diventata una modalità di lavoro, per molte aziende (e il dato è destinato …

Lavoro ibrido: un’interessante sintesi tra il remote working e il lavoro tradizionale Leggi altro »

Reskilling in Azienda: la strategia chiave per l’azienda che vuole prosperare

Il mondo del lavoro cambia continuamente e si rende necessario apprendere sempre nuove competenze. Se sei un’azienda, come devi procedere se questi cambiamenti influenzano il tuo business? La strategia del Reskilling potrebbe essere la strada giusta da percorrere. Reskilling: di che cosa si tratta? Con il termine “reskilling” si intende la possibilità che l’azienda fornisce …

Reskilling in Azienda: la strategia chiave per l’azienda che vuole prosperare Leggi altro »

Stress e stress lavoro correlato

Definizione e conseguenze sulla salute Con stress si intende una reazione del corpo a fronte di uno stimolo. È una risposta di natura biologica caratterizzata da una serie di modificazioni psicofisiologiche e comportamentali messe in atto dall’organismo allo scopo di ripristinare uno stato di omeostasi (equilibrio interno). Lo stress dunque è una condizione intrinseca e …

Stress e stress lavoro correlato Leggi altro »

Il feedback come strumento utile alla Leadership!

Il concetto di feedback è un concetto molto citato in ambito Risorse Umane, in particolare quando si parla di Leadership Relazionale. Dare un feedback e farlo nel modo più corretto possibile è tutt’altro che semplice. Lo sapevi che la nostra disponibilità a ricevere feedback è limitata dalla qualità della relazione che si instaura tra noi e l’altra persona …

Il feedback come strumento utile alla Leadership! Leggi altro »

Tutto è in continuo cambiamento, anche la Leadership!

Un nuovo modello di guida nei contesti organizzativi: la Leadership Orizzontale. “Oggi più che mai è urgente affrontare le criticità dei percorsi di cambiamento che le organizzazioni si trovano a dover contrastare, sia per quanto riguarda le sfide proposte dalla tecnologia e dalla globalizzazione sia, nell’attuale era pandemica, dalle nuove forme di lavoro caratterizzate dal …

Tutto è in continuo cambiamento, anche la Leadership! Leggi altro »

Carrello