Il Quiet Quitting: la nuova filosofia a lavoro in controtendenza rispetto alla hustle culture

Il quiet quitting, neologismo che significa ”abbandono silenzioso”, è un nuovo fenomeno che coinvolge il mondo del lavoro e che consiste nel lavorare lo stretto indispensabile, cioè limitandosi agli orari e alle mansioni indicate nel contratto. Una netta controtendenza, dunque, rispetto alla storica hustle culture, cioè la frenetica cultura del perfezionismo e dello stacanovismo.

Chi è addetto ai lavori ne ha sentito parlare moltissimo durante questi ultimi mesi, soprattutto sui social network, tanto da diventare un nuovo trend su Tik Tok. Si tratta di un nuovo fenomeno che si sta diffondendo (soprattutto, ma non solo) tra le giovani generazioni in risposta all’ormai vecchio mito dello stakanovismo. Con il nuovo termine ”quiet quitting”, ossia il “lento abbandono” si indica l’idea di staccarsi, allontanarsi e disimpegnarsi dal proprio lavoro, facendo quindi lo stretto indispensabile. Un tipo di distacco non eclatante e rumoroso, ma un lento allontanamento che elimina dall’idea del lavoro l’eccessiva dedizione, la reperibilità costante, la disponibilità in ogni momento. Con questo fenomeno, ciò che si guadagna è tempo ritrovato da dedicare ad amici, famiglia e hobby personali. Si ripensa al lavoro e si tengono in considerazione molti fattori come il benessere personale, lo sviluppo dei talenti personali e il bilanciamento vita-lavoro.

Soprattutto per quanto riguarda le nuove generazioni, la scelta alla base è quella di non assecondare più l’approccio della performance eccellente a tutti i costi. Ci si allontana così dalla storica “huste culture”, secondo la quale ciò che conta nella vita di ogni individuo è lavorare sempre di più, implementare la propria carriera ed ambire alla ”perfezione”.

Se sei interessato e vuoi approfondire l’argomento, clicca sul link per leggere l’articolo integrale! 👇

https://gnothiseautondotblog.com/il-quiet-quitting-la-nuova-filosofia-a-lavoro-in-controtendenza-rispetto-alla-hustle-culture/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello

Scopri i nostri prossimi corsi